Effetto Ias, Tfr “libero” dal calcolo attuariale

Pubblicato il 27 settembre 2007

Nell’appendice alla Guida operativa n. 1 per la transizione degli Ias redatta dall’Oic si chiarisce che le imprese che redigono il bilancio in base ai principi contabili internazionali non devono più effettuare il calcolo attuariale del Tfr. Si tratta dei versamenti che dal 1° gennaio 2007 o successivamente sono destinati alla previdenza complementare e al Fondo di Tesoreria istituito dall’Inps. La spiegazione è basata sul fatto che, relativamente ai versamenti, il Tfr passa da “piano a benefici definiti” a “piano a contribuzione definita” per il quale il principio 19 non prevede il calcolo attuariale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy