Efficace la tutela ai coadiutori anche se il titolare non è iscritto

Pubblicato il 08 giugno 2006

L’Inps, con la circolare n. 78 del 7 giugno base al principio che non è sostenibile l’esclusione della tutela assicurativa per i coadiutori familiari di titolari non attivi perché determinerebbe una lacuna nella tutela pensionistica dei lavoratori, precisa che nel caso in cui il titolare d’impresa non abbia i requisiti per l’iscrizione alla gestione degli esercenti attività commerciali ed un parente o affine entro il terzo grado partecipi al lavoro aziendale con carattere di abitualità e prevalenza e non sia configurabile un rapporto di lavoro dipendente, il titolare sarà iscritto come non attivo per adempiere agli obblighi contributivi per i coadiutori familiari. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy