Elenchi dei call center in salvo fino a dicembre

Pubblicato il 13 febbraio 2009 Il decreto legge milleproroghe, dopo il sì definitivo del Senato, è stato trasmesso ieri alle commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera per la sua conversione conclusiva. L’esame sarà molto rapido: inizierà lunedì è già mercoledì 18 il provvedimento dovrebbe essere in Aula. Il testo del decreto appare molto diverso dalla sua versione originaria: il maxi-emendamento presentato dal Governo e approvato dal Senato ha inserito sei articoli aggiuntivi e ha raddoppiato il numero dei commi totali (da cento a duecento). Tra le correzioni approvate c’è anche la sanatoria per i call center. Per tutto il 2009 sarà possibile utilizzare, anche per finalità pubblicitarie, le informazioni contenute nelle banche dati costituite sulla base degli elenchi telefonici formati prima del 1° agosto 2005 senza la necessità che chi utilizza i dati chieda il consenso dell’interessato. La manovra ha l’aria di una sanatoria e appare come l’occasione per i gestori per mettere in regola gli elenchi più vecchi con l’informativa e la richiesta del consenso, telefonando fino a dicembre a qualsiasi abbonato. Secondo il Garante della privacy il rischio a cui si potrebbe andare incontro è che i gestori possano approfittare di questa circostanza per effettuare chiamate senza vincoli, chiedendo agli utenti un consenso a cui poi non si potranno più sottrarre.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Approvato Ddl semplificazioni imprese: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

DDL semplificazione, ok dal CDM: novità in materia di lavoro

05/08/2025

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy