Elenchi del 5 per mille: parte la corsa ad iscriversi

Pubblicato il 13 marzo 2008 L’agenzia delle Entrate ha diffuso nella giornata di ieri le istruzioni per l’iscrizione al 5 per mille 2008. Trattasi di quella parte delle imposte dovute che i contribuenti possono scegliere di devolvere a favore di enti di volontariato, enti di ricerca scientifica e università, enti di ricerca sanitaria e, da quest’anno, a favore delle associazioni sportive dilettantistiche riconosciute ai fini sportivi dal Coni. Rispetto agli anni passati, le Entrate hanno richiesto una comunicazione più dettagliata della qualifica dell’ente, oltre all’inserimento del codice Iban, al fine di accelerare le procedure di accredito delle somme destinate all’organizzazione. Per gli enti del volontariato l’ultimo giorno utile per iscriversi è il 31 marzo, e tra il 7 e il 14 aprile il legale rappresentante potrà correggere eventuali errori nell’iscrizione del proprio ente negli elenchi diffusi sul sito dell’Agenzia. Poi, entro il 21 dello stesso mese sarà pubblicata la nuova e definitiva versione dell’elenco. L’obbligo delle due iscrizioni (30 marzo per via telematica e 30 giugno con dichiarazione) permane per gli enti che hanno già avuto accesso al 5 per mille negli anni passati. Da quest’anno è previsto, inoltre, un obbligo in più, introdotto dalla Finanziaria 2008: gli enti dovranno produrre una rendicontazione separata sull’utilizzo delle somme percepite.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy