Elenchi, enti in ordine sparso

Pubblicato il 12 ottobre 2007

A quattro giorni dalla data prevista per l’invio online degli elenchi Iva clienti-fornitori continuano a sorgere dubbi e perplessità. Come visto ieri, Assonime ha lanciato l’allarme sulle difficoltà nel reperire i dati e ha, quindi, proposto uno slittamento della data. La soluzione proposta dall’Associazione è quella di unificare le scadenze al 15 novembre. L’esonero riguarda varie categorie di soggetti: alcuni risultano esonerati a “regime”, mentre per altri l’astensione è limitata al solo anno tal proposito, anche le Entrate sono intervenute con la circolare n. 53/E in cui sono forniti dettagliati chiarimenti in materia. Nel frattempo, anche gli enti pubblici sembrano navigare senza una direzione precisa: è solo certo che gli organismi pubblici che tengono i registri contabili non possono sfuggire all’obbligo dell’invio ondine dei dati sulle vendite e sugli acquisti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy