Elenchi Iva fino a novembre

Pubblicato il 16 febbraio 2007

Massimo Romano, direttore dell’agenzia delle Entrate, con un provvedimento in attesa di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” fissa tre distinte scadenze per l’invio degli elenchi Iva clienti e fornitori. A seguito di ciò, parte dell’operazione slitta in autunno, quando sono state fissate due date. Al momento, infatti, sono previste tre scadenze, mentre a regime l’invio telematico dovrà essere effettuato entro il 29 aprile di ogni anno. Il primo termine è fissato per il 29 aprile (domenica) che passa così al 30 e riguarda i contribuenti mensili Iva tenuti ad inviare al Fisco fino a 10mila nominativi. Il secondo termine è fissato per il 15 ottobre e riguarda chi deve inviare più di 10mila nominativi e non è ammesso alla liquidazione trimestrale Iva; mentre, infine, al 15 novembre è prevista la scadenza per i contribuenti che effettuano la liquidazione Iva trimestrale. L’obbligo dell’invio online degli elenchi clienti e fornitori riguarda tutti i titolari di partita Iva. Tra le operazioni escluse, il provvedimento dell’Agenzia indica le cessioni e gli acquisti intracomunitari, le importazioni e alcuni tipi di esportazioni.

Il disegno di legge di conversione del Dl 300/06 (cosiddetto milleproroghe) si appresta a fare il suo ultimo passaggio parlamentare: è atteso infatti all’esame del Senato. Proprio negli ultimi due giorni sono state circa una quarantina le modifiche apportate a Palazzo Madama. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy