Elenchi Iva, ritorno con rodaggio

Pubblicato il 29 maggio 2007

Un comunicato di ieri, emesso dalle Entrate, avvisa del varo definitivo del provvedimento sugli elenchi clienti e fornitori, in attesa della pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” dopo l’avallo del Garante per la privacy. Dunque, torneranno tra ottobre e novembre gli elenchi Iva sospesi dal 1994. Risulta dal provvedimento l’agevolazione di dettaglianti e grandi utenze, come Telecom, Enel, municipalizzate, ma solo per le vendite con fattura. Intanto, rimane ancora fermo l’altro provvedimento per la lotta all’evasione, ovvero l’invio telematico dei corrispettivi all’Anagrafe tributaria annunciato il 30 aprile scorso dalle Entrate.

Per ciò che riguarda gli elenchi Iva il provvedimento prevede nella fase di avvio due scadenze:

- 15 ottobre prossimo, per l’invio da parte della generalità dei contribuenti, in particolare i “mensili Iva per obbligo” e le operazioni concluse nel 2006;

- 15 novembre prossimo, per i contribuenti con un volume d’affari che consente di optare per la liquidazione trimestrale. Dal 2008 la scadenza tornerà al 29 aprile dell’anno successivo a quello di riferimento.

Sono da registrare alcune semplificazioni come quella che stabilisce che per i primi due anni – 2006/2007 - dovranno essere trasmessi solo i dati dei clienti con partita Iva e potrà essere indicata anche solo la partita Iva del soggetto cliente e fornitore, e quella che prevede la scomparsa delle informazioni relative a fatture sotto i 154,94 euro registrate cumulativamente, per le quali non è prevista la registrazione ai fini Iva e le fatture emesse annotate nel registro dei corrispettivi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Caldo eccessivo: come accedere alla cassa integrazione

10/07/2025

Lavoro e alte temperature: come attivare la CIGO

10/07/2025

Legge di delegazione europea 2024 in vigore

10/07/2025

Legge delegazione europea 2024 in vigore: novità per i datori di lavoro

10/07/2025

Prestazione Universale Inps: novità in arrivo per la presentazione delle domande

09/07/2025

Malati oncologici, ok del Senato: congedo biennale, permessi e smart working

09/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy