Elenco esperti crisi d’impresa, iscrizione e requisiti

Pubblicato il 14 dicembre 2021

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro comunica – sul proprio sito istituzionale – che è possibile consultare le FAQ riguardanti i requisiti e la procedura di iscrizione nell’elenco degli esperti negoziatori della crisi di impresa, tenuto presso le Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di ciascun capoluogo di Regione e delle Province autonome di Trento e di Bolzano.

All’interno dell’area riservata alla normativa di riferimento, oltre le FAQ, è possibile visionare anche il Regolamento sull’aggiornamento dei dati raccolti dai Consigli Provinciali dell’Ordine per la formazione dell’elenco.

In merito alla crisi d’azienda, in data 10 dicembre, la Fondazione Studi ha avviato il corso di perfezionamento della durata di 55 ore.

Le FAQ prevedono che le seguenti attività rientrano tra i requisiti per l’iscrizione ovvero rientrino tra le esperienze prescritte dall’articolo 3, comma 3, decreto legge 118/21:

Inoltre, ai fini della procedura d’iscrizione, le FAQ prevedono che:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy