Elettrici

Pubblicato il 12 settembre 2006

Il 18 luglio 2006, tra le organizzazioni Assoelettrica, la Fiderutility, Enel Spa, Grtn, Sogin, Terna e Flaei-Cisl, Filcem-cgil, Uilcem-Uil si è stipulato l'accordo di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro per i lavoratori addetti al settore elettrico del 24 luglio 2001.

 

Di seguito i nuovi minimi retributivi

 

Livelli Parametri Aumento minimi da gennaio 2006 Aumento minimi da luglio 2006 Aumento minimi da gennaio 2007
QS 413,5 68,63 65,20 56,62
Q 362,5 60,17 57,16 49,64
AS Sup 310,0 51,45 48,88 42,45
AS 285,0 47,30 44,94 39,02
A1 Sup 270,0 44,81 42,57 36,97
A1 254,0 42,16 40,05 34,78
BS Sup 238,5 39,59 37,61 32,66
BS 225,0 37,34 35,48 30,81
B1 Sup 211,0 35,02 33,27 28,89
B1 198,0 32,86 31,22 27,11
B2 SUP 180,0 29,88 28,38 24,65
B2 162,0 26,89 25,54 22,18
CS 135,0 22,41 21,29 18,49
C1 115,0 19,09 18,13 15,75
C2 100,0 16,60 15,77 13,69

 

Una tantum: corrisposta ai lavoratori in forza alla data del 1° luglio 2006 

 

Livelli Una tantum
QS 563,00
Q 494,00
AS Sup 422,00
AS 388,00
A1 Sup 368,00
A1 346,00
BS Sup 325,00
BS 307,00
B1 Sup 288,00
B1 270,00
B2 SUP 245,00
B2 221,00
CS 184,00
C1 157,00
C2 137,00
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy