Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio

Pubblicato il 12 settembre 2025

Il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha approvato il 9 settembre 2025 il nuovo regolamento elettorale relativo ai Consigli degli Ordini territoriali dei commercialisti e degli esperti contabili, nonché al collegio dei revisori. Il provvedimento è stato comunicato ufficialmente al Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC), che a sua volta ne ha dato notizia con l’Informativa 127.

Modalità di svolgimento delle elezioni

Il regolamento approvato il 9 settembre 2025 disciplina in maniera puntuale le modalità di espressione del voto e di svolgimento dell’Assemblea elettorale per l’elezione dei Consigli degli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, nonché del Collegio dei Revisori o del Revisore unico. Tale disciplina si fonda sulle previsioni del Dlgs. 28 giugno 2005, n. 139 e dell’art. 31 del Decreto legge 28 ottobre 2020, n. 137, e stabilisce che le elezioni si svolgano con modalità di voto da remoto, mediante una piattaforma informatica individuata dal Consiglio Nazionale.

La piattaforma è scelta nel rispetto delle normative sui contratti pubblici e deve garantire sicurezza, trasparenza, uniformità tecnica ed efficienza nello svolgimento delle procedure elettive. La fissazione delle date delle elezioni avviene tramite apposita delibera del Consiglio Nazionale, che ne dà immediata comunicazione agli Ordini territoriali e ne cura la pubblicazione sul proprio sito istituzionale.

In questo modo si assicura un percorso elettorale regolare, coerente con i principi di economicità ed efficacia dell’azione amministrativa, garantendo ai professionisti il pieno esercizio dei loro diritti di partecipazione democratica.

Principi generali del voto

Il voto nelle elezioni dei Consigli degli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili si fonda su princìpi generali inderogabili: esso è personale, eguale, libero e segreto, e ciascun elettore è tenuto a rispettarli pienamente.

L’elettore non può in alcun modo cedere o condividere con terzi le proprie credenziali di accesso alla piattaforma informatica, e con l’accesso stesso dichiara, sotto la propria responsabilità, che l’espressione del voto avviene in condizioni di assoluta riservatezza, senza la presenza fisica o virtuale di altre persone.

È inoltre onere del votante dotarsi di dispositivi idonei per la connessione e l’utilizzo corretto della piattaforma di voto, poiché eventuali difficoltà tecniche non incidono sulla validità della procedura né generano responsabilità in capo al Consiglio dell’Ordine o al Consiglio Nazionale. La violazione di tali regole costituisce illecito disciplinare, rilevante ai sensi del codice deontologico e dell’articolo 49 del d.lgs. 139/2005, a tutela della regolarità, della correttezza e della trasparenza del processo elettorale.

Definizione delle modalità di presentazione delle candidature e delle liste

Il regolamento elettorale prevede la pubblicazione dei modelli ufficiali necessari a garantire uniformità e trasparenza nella fase di presentazione delle candidature. In particolare, sono resi disponibili i modelli relativi a:

Le liste, complete della documentazione prescritta, devono essere depositate presso il Consiglio dell’Ordine territorialmente competente o, in alternativa, trasmesse tramite posta elettronica certificata (PEC) entro e non oltre le ore 18:00 del trentesimo giorno antecedente la data stabilita per l’assemblea elettorale.

Tale disposizione garantisce chiarezza procedurale e rispetto delle tempistiche, elementi fondamentali per la regolarità delle elezioni.

Date delle elezioni

Le elezioni per il rinnovo dei Consigli degli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili si svolgeranno il 15 e 16 gennaio 2026.

Le date, inizialmente deliberate dal Consiglio Nazionale il 6 agosto 2025, sono state ufficialmente confermate a seguito dell’approvazione ministeriale del regolamento elettorale. Con questa decisione viene definitivamente archiviata ogni ipotesi di rinvio o proroga, garantendo certezza e stabilità al percorso elettorale della categoria.

Le reazioni del CNDCEC

Il presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, Elbano de Nuccio, ha accolto con soddisfazione l’approvazione del regolamento da parte del Ministero della Giustizia, definendola un ulteriore passo decisivo nel percorso elettorale della categoria. De Nuccio ha sottolineato come, nonostante nei mesi precedenti fossero circolate ipotesi di proroga delle elezioni, tali voci non abbiano mai trovato riscontro concreto: il procedimento ha sempre seguito il suo regolare iter e le elezioni si svolgeranno con l’attuale sistema elettorale.

L’approvazione ministeriale, ha aggiunto, rappresenta una smentita netta e definitiva a speculazioni strumentali che miravano a rallentare o bloccare la riforma dell’ordinamento professionale, riaffermando invece la volontà di garantire stabilità, trasparenza e continuità istituzionale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy