Elicottero senza detrazione

Pubblicato il 24 luglio 2007

Con la risoluzione n. 177 del 23 luglio 2007, l’agenzia delle Entrate ha risposto all’istanza di interpello presentata da una società italiana che svolge l’attività di rappresentante di commercio, promuovendo la conclusione di contratti di vendita di aeromobili per conto di una società francese. L’Agenzia non ha condiviso la soluzione proposta dalla società che, a seguito della sentenza della Corte Ue sulle auto, ha suggerito di disapplicare l’articolo 19-bis1, comma 1, lettera a), del Dpr 633/72. Secondo l’Agenzia, infatti, il principio introdotto dalla Corte Ue si riferisce esclusivamente alla detrazione Iva sulle auto e non può valere anche per gli aeromobili. Inoltre, le limitazioni, previste dall’ordinamento interno, alla detraibilità dell’Iva assolta sugli acquisti di aeromobili e di auto, derivano da distinte deroghe ammesse dalla sesta direttiva Iva.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy