Elusione fiscale per il professionista che opera come socio occulto

Pubblicato il 18 ottobre 2018

L’avvocato che presta una fideiussione nell’operazione di acquisto di una società e che richiede di modificare il bilancio denota l’esistenza di una compartecipazione del professionista ad una condotta di elusione fiscale.

Lo afferma la Corte di cassazione con sentenza della terza sezione penale n. 46213 del 12 ottobre 2018, confermando l’operato della Corte di appello che aveva ribaltato il verdetto del tribunale. Si contestava al professionista l’omessa presentazione della dichiarazione dei redditi riguardante una società.

All’avvocato è stato imputato di avere una posizione strategica e di rilievo all’interno di una Spa, essendone amministratore di fatto e socio occulto. A prova di questo vi è la dazione di una fideiussione per l’acquisto di una società, che rappresenta una “garanzia personale non spiegabile alla luce della sola veste professionale ricoperta dall’imputato”.

Inoltre, il professionista è stato partecipe in altre iniziative strategiche societarie, quale la richiesta di modifica del bilancio, del contatto con altro studio legale per l’entrata in società di altro soggetto.

Tali condotte sono da ritenere indicative di un modo di operare che travalica l’ambito professionale dell’imputato assumendo “le dimensioni di una vera e propria compartecipazione alle attività gestionali del gruppo societario di cui facevano parte la spa e la controllata”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy