Emendamento sempre più maxi

Pubblicato il 14 dicembre 2006

Consta di ben 1.365 commi il maxiemendamento alla Finanziaria sul quale l’Esecutivo ha posto la fiducia al Senato. Che sarà votata domani. Qualche novità dell’ultim’ora ha interessato l’aumento dal 2 al 2,45%, a partire dal 2007, dei proventi netti dei pedaggi che le concessionarie autostradali debbono corrispondere all’Anas. Ulteriori fondi alimentano Università e ricerca, mentre 190 milioni sono destinati al rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri. I Comuni possono esentare dall’addizionale Irpef le famiglie a basso reddito. Diminuiscono le bollette elettriche, ma pure il fondo per la famiglia (sebbene solo per i due anni dal 2008 al 2009). Salta il prelievo sulle pensioni d’oro. Non subiscono variazioni di sorta la tassa di successione, le agevolazioni per la rottamazione delle auto, la destinazione del maggior gettito dalla lotta contro l’evasione alla riduzione della pressione fiscale e al sostegno degli incipienti. Restano immutate anche le regole su Iva auto e nuovi giochi. E’ confermata l’eliminazione dei ticket sui “Codici verdi”, ed anche la tassa da 0,1 centesimi sull’acqua venduta in bottiglie di plastica. Il Governo recepisce, nel maxiemendamento, un correttivo della Cdl per lo stanziamento di 5 milioni l’anno per la realizzazione della pedemontana di Formia ed un emendamento bipartisan sulla nascita di un fondo per il sostegno ai familiari delle vittime degli incidenti sul lavoro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Società tra avvocati e soci di capitale: il CNF rimette alla Consulta

29/10/2025

Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo

29/10/2025

Tax Credit Librerie: domande in scadenza

29/10/2025

Commercio e turismo Cifa. Minimi

29/10/2025

Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi

29/10/2025

Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS

29/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy