Coronavirus. Tutte le misure della Cassa di previdenza dei commercialisti per gli iscritti

Pubblicato il 10 marzo 2020

La Cassa di previdenza dei dottori commercialisti rende noto che si attiverà in favore degli iscritti in oggettiva difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria da Coronavirus.

Con un comunicato online del 9 marzo 2020, la Cnpadc fa sapere che l’Ente sta “assumendo tutte le decisioni necessarie e i provvedimenti utili a garantire serenità per coloro che si trovino o dovessero trovarsi in stato di bisogno”.

A tal fine, ha già stabilito la sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali in scadenza nel periodo dal 23 febbraio al 30 aprile 2020, fatta salva la facoltà di quanti vogliano comunque provvedere.

Nel frattempo, si sta provvedendo ad una riorganizzazione della struttura della Cassa stessa, per garantirne l’operatività anche in una situazione di necessità come questa.

Inoltre, in ottemperanza alle ultime disposizioni normative, è stato attivato un piano di emergenza che prevede il ricorso a forme di smart working in grado di garantire l'operatività e i servizi essenziali a favore degli associati.

Anche se temporaneamente è stato sospeso il servizio di ricezione al pubblico in sede, si potrà comunque contattare l’Ente attraverso sia i canali dedicati agli iscritti (servizio online PAT e PEC) che ai canali dedicati ai non iscritti (indirizzo mail: supporto@cnpadc.it).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy