Emersione 2012. Permesso per attesa occupazione anche con tardivo pagamento di contributi

Pubblicato il 09 settembre 2014 A seguito di apposito quesito, il Ministero dell’Interno, con nota prot. 4913 del 7 agosto 2014 - con riferimento alla procedura di emersione di cui all’art. 5, D.Lgs. n. 109 del 16 luglio 2012 - ha ricordato che, come precisato dalla circolare ministeriale n. 4417 del 10.7.2013, in caso di rigetto per cause imputabili esclusivamente al datore di lavoro, il lavoratore straniero potrà ottenere il rilascio del permesso di soggiorno per attesa occupazione, qualora sia verificato il pagamento delle somme dovute a titolo retributivo, contributivo e fiscale per almeno sei mesi, oltre al pagamento del contributo forfettario di euro 1000 e l’attestazione della presenza sul territorio nazionale almeno al 31.12.2011, rilasciata da un organismo pubblico.

Tuttavia, su conforme parere dell’INPS, il Ministero dell’Interno adesso ritiene che il pagamento tardivo dei contributi consenta il rilascio del permesso di soggiorno per attesa occupazione al lavoratore beneficiario della domanda di emersione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy