Emersione agricoli, le istruzioni Inps

Pubblicato il 29 settembre 2007

Con il messaggio 23416 di venerdì, l’Inps detta le istruzioni circa il versamento da parte delle aziende agricole che vogliono sanare i rapporti di lavoro in nero. Nel messaggio si precisa che le aziende agricole già note all’Istituto previdenziale e inquadrate nel relativo settore devono effettuare il versamento con il modello F24, in cui dovranno essere riportate le seguenti indicazioni: il codice della sede; la causale “EMLA”; la code-line di 17 caratteri numerici rilevabile da qualsiasi F24 già in possesso; il periodo di riferimento e l’importo. Le aziende che si presentano per la prima volta all’Inps e devono essere inquadrate nel relativo settore, devono effettuare il versamento tramite il bollettino di conto corrente delle “riscossioni varie di sede”, indicando, tra le altre cose, la causale “EM L.296/2006-LA” e il codice fiscale dell’azienda che vuole mettersi in regola.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

13/10/2025

Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens

13/10/2025

Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa

13/10/2025

Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche

13/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica

13/10/2025

Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione

13/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy