Emersione capitali esteri e italiani, presentato un maxiemendamento

Pubblicato il 05 giugno 2014 Depositato il 4 giugno 2014, alla Commissione finanze, un maxiemendamento al ddl n. 2247 per l'emersione dei capitali detenuti all'estero.

Una delle novità è data dalla previsione di un ravvedimento speciale per l'integrazione degli imponibili al fine di regolarizzare il “non dichiarato” anche sul territorio italiano.

Resta ovviamente la volontarietà dell'adesione, ma si prevede un numero maggiore di soggetti che possa aderire nonché di tributi da definire mediante accertamento.

Introdotta la mini-voluntary, in base alla quale, ai capitali fino a 2 milioni di euro sarà applicato il 5% al valore complessivo della consistenza di fine anno, sul quale poi sarà calcolata l'aliquota di rendimento del 20%. Questo al posto della determinazione analitica dei rendimenti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy