Emersione, riesame collegiale

Pubblicato il 17 marzo 2009 L’Inps, con il messaggio n. 6121 del 16 marzo 2009, fornisce le nuove istruzioni in merito al riesame delle domande di regolarizzazione del lavoro nero respinte perché il prescritto accordo sindacale era successivo alle assunzioni disposte con accertamento ispettivo. Il provvedimento prende le mosse dal fatto che la norma - legge 296/06 - non sembra escludere dalla sanatoria i datori che a seguito di accertamento abbiano immediatamente regolarizzato e successivamente abbiano stipulato l’accordo aziendale o sindacale da allegare alla regolarizzazione. L’Istituto sollecita le sedi ad individuare le pratiche giacenti e le istanze con possibilità di riesame che debbano essere sottoposte al Collegio composto dai rappresentanti di più enti, coordinato dal direttore della Dpl.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy