Emittenti radiotelevisive. Rinnovo

Pubblicato il 11 novembre 2025

Con ipotesi di accordo e addendum 3 novembre 2025 Confindustria radio televisioni, Anica e Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil hanno siglato il rinnovo del Ccnl per le imprese radiotelevisive, multimediali e multipiattaforma (Cod. Cnel G091) per il triennio 2025-2027. Vai al testo dell'accordoVai al testo dell'Addendum.

Aumento contrattuale

Con il rinnovo vengono stabiliti i seguenti incrementi retributivi.

Comparto televisivo: € 205,00, riparametrati al 5° livello, da erogare in 3 tranches, a decorrere dalla retribuzione di gennaio 2026.

Comparto radiofonico: € 165,00 riparametrati al 3° livello, da erogare in 2 tranches, a decorrere dalla retribuzione di gennaio 2026.

Consulta le tabelle retributive nella "Banca dati"

Una tantum

Quanto agli emolumenti a titolo di una tantum, le parti stabiliscono la corresponsione, con la retribuzione del mese di gennaio 2026, delle seguenti somme:

Per maggiori dettagli vai a "Rinnovi CCNL".

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025

11/11/2025

Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl

11/11/2025

CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025

11/11/2025

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

11/11/2025

Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens

11/11/2025

APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre

11/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy