ENPACL. In arrivo la busta arancione per i CdL

Pubblicato il 26 giugno 2014 Come già anticipato nel mese di maggio, il Presidente dell’ENPACL ha presentato, nell'ambito dell'apertura dell’8° Congresso Nazionale dei Consulenti del Lavoro, il progetto “Busta Arancione” che coinvolgerà l'intera Categoria e che prevede la comunicazione annuale ai propri iscritti del montante contributivo nonché la decorrenza e la stima della pensione futura.

Il progetto trae spunto da iniziative adottate a livello europeo con la Svezia che ha fatto da antesignana, inviando ai lavoratori, già dagli anni ’90, una busta di colore arancione contenente le stime pensionistiche individuali.

In base alle informazioni ricevute, ogni Consulente potrà fare le proprie scelte, compresa la possibilità di incrementare i versamenti contributivi per aumentare il proprio montante al fine di migliorare il futuro reddito pensionistico.

Chiaramente occorre tener presente che si tratta solo di una proiezione e, in quanto tale, soggetta a variazioni ma, comunque, utile per programmare quanto risparmio si vuole indirizzare al proprio futuro pensionistico.

Si ricorda che, ad ogni modo, l’invio della busta arancione integrerà il sistema di informazione e simulazione che l’ENPACL mette già a disposizione dei propri iscritti attraverso il suo portale (www.enpacl.it).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali

05/05/2025

Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy