ENPAIA: denuncia e versamento contributi al 25 settembre 2024

Pubblicato il 09 settembre 2024

Entro il  25 settembre 2024, i datori di lavoro agricolo dovranno denunciare le retribuzioni effettivamente corrisposte e versare contestualmente all’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza (ENPAIA) i contributi previdenziali per gli impiegati agricoli, riferiti alle retribuzioni di competenza del mese di agosto 2024.

ENPAIA e previdenza agricola

L'ENPAIA (Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per gli Impiegati Agricoli) gestisce la previdenza e l'assistenza obbligatoria per impiegati, quadri e dirigenti del settore agricolo. A fronte del versamento di contributi sulla retribuzione, gli assicurati ricevono le seguenti prestazioni:

Oltre alla gestione dei contributi previdenziali e assistenziali per gli impiegati agricoli, l'Ente ha facoltà di offrire servizi anche ad altre categorie di soggetti che operano nel settore agricolo, nelle attività connesse e nell'industria agroalimentare.

Soggetti assicurati

L’obbligo di iscrizione nonché di contribuzione all’Ente, incombe sui seguenti soggetti:

Contribuzione da versare

I contributi dovuti all’Ente sono determinati nella seguente misura:

In aggiunta, i datori di lavoro devono versare un'addizionale del 4% sull'importo dei contributi per coprire le spese di accertamento e riscossione.

Per la contribuzione Enpaia, i datori di lavoro agricolo sono tenuti a effettuare mensilmente:

I datori di lavoro devono versare all’Ente i contributi sia per la parte a loro carico sia per quella a carico dei dipendenti, entro il giorno 25 del mese successivo a quello di riferimento della denuncia.

Il mancato rispetto della scadenza del 25 settembre 2024 o il versamento incompleto dei contributi, può comportare l’applicazione di sanzioni amministrative, interessi di mora o ulteriori penalizzazioni a carico del datore di lavoro.

Modalità di pagamento

Secondo quanto stabilito dalla Risoluzione n. 43/E dell'Agenzia delle Entrate del 30 luglio 2024, a partire dal 15 settembre 2024, i contributi previdenziali e assistenziali relativi alla Gestione Separata Agrotecnici dovranno essere versati tramite il modello F24 utilizzando le seguenti causali:

Le aziende, i consorzi e tutti i datori di lavoro agricoli iscritti alla Gestione Ordinaria ENPAIA dovranno continuare a effettuare i versamenti tramite il sistema PagoPA, introdotto dal 1° marzo 2022.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy