Enti culturali domande al 13/2

Pubblicato il 14 dicembre 2007

E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 288 del 12 dicembre scorso, il decreto n. 228 dell’8 novembre 2007 del ministero dell’Economia e delle Finanze. Il provvedimento prevede per le associazioni senza scopo di lucro, che tra le loro finalità istituzionali prevedono di realizzare o di partecipare a particolari manifestazioni legate alle tradizioni o agli usi delle comunità locali, l’equiparazione ai soggetti esenti dall’imposta sul reddito delle società, indicati all’articolo 74, comma 1, del Tuir. L’esenzione non dovrà comportare un onere annuo superiore a 5 milioni di euro. Le associazioni devono presentare l’istanza per l’esenzione dall’imposta entro il prossimo 13 febbraio. L’agenzia delle Entrate verificherà la sussistenza dei requisiti formali, redigendo un apposito elenco dei soggetti, distinto per reddito, che verrà trasmesso, entro il 30 ottobre di ciascun anno, al ministero dell’Economia. Sarà quest’ultimo, attraverso un decreto pubblicato in “Gazzetta Ufficiale”, ad individuare i soggetti beneficiari.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi

16/07/2025

Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025

16/07/2025

Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato

16/07/2025

Ccnl Miniere. Rinnovo

16/07/2025

Avvisi fiscali incompleti: cosa fare

16/07/2025

Riammissione alla Rottamazione: come si recupera e si modifica il piano di pagamento

16/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy