Enti di comodo, novità double face

Pubblicato il 22 dicembre 2006

I commi da 188 del disegno di legge Finanziaria per il 2007 sono dedicati alle nuove modalità di tassazione in materia di società non operative nonché alle procedure di scioglimento e trasformazione delle stesse al ricorrere di precise condizioni poste dalla legge. Le correzioni che riducono il peso dei ricavi presunti e del reddito minimo partono dal 2006, mentre l’applicazione del sistema di tassazione forfettizzata ai fini Irap rileverà solo dal prossimo anno. Anche le modifiche procedurali in tema di interpello opereranno solo in seguito all’entrata in vigore della Finanziaria, da un punto di vista formale.

Tra i beni rilevanti ai fini del computo dei ricavi e del conseguente reddito minimo vengono comprese tutte le fattispecie di natura finanziaria con possibilità di applicazione già per il periodo di imposta 2006.

Vengono, poi, ridefiniti i coefficienti applicabili alle varie tipologie di immobili con applicazione già dal periodo d’imposta particolare, sono fissati coefficienti differenziati per tener conto della circostanza relativa agli immobili di categoria catastale A10 nonché di quelli abitativi acquistati o rivalutati negli ultimi due anni.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy