Enti locali con linee guida

Pubblicato il 17 dicembre 2007

Molti gli argomenti trattati nella pagina dedicata ai dottori commercialisti. Si spazia da un’analisi sul rapporto fiscale tra Comuni ed Enti erogatori di servizi pubblici locali della Commissione di Studio enti pubblici dei Consigli nazionali delle professioni contabili, ai principi contabili internazionali che influiranno sulla base imponibile Irap.

Il presidente designato del Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili, Siciliotti, offre un intervento in merito ad un degli emendamenti proposti dal Governo al Ddl Finanziaria 2008. Nello specifico, punta l’attenzione sulla norma che prevede una sanzione tributaria a carico dei revisori contabili nel caso omettano, ricorrendone i presupposti, di esprimere i giudizi prescritti dall’articolo 2409-ter, comma 3, del Codice civile, qualora da tali omissioni derivino infedeltà delle dichiarazioni dei redditi e dell’Irap. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy