Enti locali, dal Cndcec bozza di relazione sullo schema di bilancio consolidato

Pubblicato il 30 luglio 2018

Il 23 luglio 2018 il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti ha messo a disposizione dei professionisti il documento contenente la “bozza di relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato per l’esercizio 2017, destinata agli Enti locali.

Il Cndcec, in collaborazione con la Fondazione Nazionale dei Commercialisti, offre, dunque, una guida al professionista per la compilazione della Relazione sul bilancio consolidato esercizio 2017, anche con riferimento al bilancio degli Enti locali.

E’ da ricordare, infatti, che a decorrere dall’esercizio 2018, ai sensi dell’art. 233 bis, 3° comma del Tuel n. 267/2000, l’obbligo di redazione del Bilancio Consolidato si estende anche ai Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti che non hanno esercitato la facoltà del rinvio al 2019.

Il documento dei commercialisti si suddivide nelle seguenti sezioni:

Lo stesso Cndcec ha precisato che “il documento rappresenta soltanto una bozza di schema per la redazione della relazione da parte dell’organo di revisione che rimane il principale responsabile dell’adempimento e si declina ogni responsabilità per eventuali errori nel contenuto del testo della relazione e nelle tabelle editabili”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy