Enti pubblici con conti "privati"

Pubblicato il 28 aprile 2005 Gli enti pubblici adeguatisi dal 2004 ai nuovi principi di contabilità pubblica sono tenuti a redigere il bilancio consuntivo anche secondo i principi civilistici che si applicano alle aziende private, entro il prossimo 30 aprile. E' questo uno degli effetti sugli esercizi del 2004 delle norme stabilite dall'entrata in vigore del Dpr 97/2003, il "Regolamento di amministrazione e contabilità degli enti pubblici ai sensi della legge 70/1975". Il rendiconto consuntivo sarà composto dal conto di bilancio, dal conto economico, dallo stato patrimoniale e dalla nota integrativa.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali

05/05/2025

Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

02/05/2025

Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro

02/05/2025

Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy