Entrate. Nuovi tentativi di Phishing. Non aprire i messaggi

Pubblicato il 14 settembre 2019

Si rinnova l’avviso dell’agenzia delle Entrate su invio di false email dirette a carpire informazioni presenti sui Pc degli utenti (Phishing).

Questa volta il tentativo di phishing è più “raffinato”: le false email vengono indirizzate, con Pec, a privati e professionisti con un oggetto contenente un numero di protocollo simile a quello utilizzato dall’Agenzia per le normali comunicazioni.

Inoltre, l’email contiene un file allegato in formato zip al cui interno è presente un documento pdf non valido ed un file vbs. Quest’ultimo, se lanciato, scarica sul computer un software dannoso che consente ad altri di accedere al Pc.

Essendo l’Agenzia estranea all’invio di tali messaggi, si consiglia di cestinare subito il messaggio sospetto senza aprire alcun allegato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Relazioni sindacali e contrattazione collettiva, la parola alla Cassazione

12/11/2025

Rete del lavoro agricolo di qualità: nuove regole e incentivi sicurezza

12/11/2025

Minori eredi: obbligo di dichiarazione dei redditi subito dopo l’accettazione

12/11/2025

Bonus prima casa: quando la seconda abitazione non lo esclude

12/11/2025

Sistema TS 2025: dal MEF invio annuale dei dati e accesso diretto delle Entrate

12/11/2025

Salario minimo UE: la CGUE salva la direttiva ma taglia due norme

12/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy