Entrate più severe sul 55%

Pubblicato il 27 agosto 2008 L’agenzia delle Entrate è tornata più volte sul tema degli incentivi sugli interventi di risparmio energetico, restringendo il campo della detrazione. Nel fornire la propria versione della norma, il Fisco ha aggiunto un nuovo requisito nel caso in cui i lavori siano svolti da imprese di costruzione o gestione, anche se immobiliari. In particolare, per l’Amministrazione, l’agevolazione viene riconosciuta solo per i fabbricati che vengono utilizzati nell’attività aziendale, cioè solo per “i fabbricati strumentali utilizzati nell’esercizio della propria attività imprenditoriale”. In particolare due sono i documenti di prassi in cui è stato affrontato l’argomento. Nella risoluzione n. 303/E/2008, l’Agenzia ha sostenuto che l’agevolazione non può essere fruita dalle imprese che fanno interventi agevolativi su “immobili merce”. In questo caso ci si riferisce all’oggetto dell’attività esercitata e non ai cespiti strumentali. Nella risoluzione n. 340/E/2008, invece, le Entrate hanno confermato che l’agevolazione è riferibile solo agli utilizzatori degli immobili oggetto degli interventi. Quindi, la detrazione compete elusivamente per i fabbricati strumentali utilizzati nell’esercizio della propria attività imprenditoriale e non per quelli che, invece, costituiscono anche l’oggetto della predetta attività imprenditoriale (immobili locati a terzi).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy