Entro il 16 febbraio l’Autoliquidazione 2014/2015 alla cassa

Pubblicato il 12 febbraio 2015 Entro il 16 febbraio 2015, i datori di lavoro soggetti all’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, devono:

- calcolare il premio anticipato per l’anno in corso sulla base delle retribuzioni effettive dell’anno precedente e il conguaglio per l’anno precedente;

- conteggiare il premio di autoliquidazione dato dalla somma algebrica della rata e della regolazione, al netto di eventuali riduzioni contributive;

- pagare il premio di autoliquidazione utilizzando il “Modello di pagamento unificato – F24”.

Anziché in unica soluzione, il premio annuale può essere pagato in quattro rate trimestrali, dandone comunicazione direttamente nella dichiarazione delle retribuzioni.

In tal caso:

- il pagamento della prima rata deve essere effettuato entro il 16 febbraio 2015 versando il 25% dell’importo complessivamente dovuto comprensivo di addizionale ex ANMIL;

- le altre rate, ognuna pari al 25% del premio annuale, devono essere versate entro il giorno 18 maggio, 20 agosto e 16 novembre 2015, maggiorate degli interessi calcolati applicando il tasso medio di interesse dei titoli di Stato per l’anno 2014.

Per quest’anno il tasso di interesse da applicare alla 2°, 3° e 4° rata è pari all’1,35% (tasso medio di interesse dei titoli di Stato nel 2014 determinato dal Ministero dell’economia e delle finanze).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy