Entro il 31 marzo 2012 la comunicazione telematica dei lavori usuranti

Pubblicato il 19 marzo 2012 Attraverso il sito del Ministero del lavoro, nella sezione “Cliclavoro”, è possibile acquisire ed inviare, dopo l'accreditamento al sistema, il modello “Lav_Us” per la comunicazione obbligatoria dei lavori usuranti, introdotta dal decreto legislativo n. 67/2011.

Scade infatti il 31 marzo 2012 il termine entro il quale i datori di lavoro dovranno denunciare lo svolgimento di attività usuranti, come individuate dal DM 19/5/1999, di lavoro notturno, di lavorazioni a catena, di conduzione di veicoli adibiti al servizio pubblico per il trasporto collettivo.

L'invio della comunicazione potrà essere effettuato anche dalle imprese utilizzatrici di lavoratori somministrati, in caso di svolgimento di lavori a catena o notturni; dai consulenti del lavoro o soggetti abilitati all'amministrazione del personale (legge 12/1979); dagli agrotecnici o agrotecnici laureati abilitati alla gestione e all'amministrazione dei lavoratori del settore agricolo.

La mancata comunicazione comporterà una sanzione amministrativa da 500 a 1.500 euro.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy