Equitalia cerca un filtro alla carica delle rateizzazioni

Pubblicato il 05 luglio 2008

Equitalia attende le indicazioni del ministero dell’Economia in ordine alla rateizzazione dei debiti fiscali e previdenziali, rispetto alla quale i contribuenti che hanno fatto richiesta di accesso hanno raggiunto la cifra di 90mila (72mila persone fisiche, 18mila persone giuridiche). La condizione per l’ammissione al beneficio è il preventivo parere degli agenti della riscossione, i quali dovranno riscontrare lo stato di difficoltà economica (temporaneo) dei destinatari di una cartella di pagamento.

Intanto, al fine di facilitare i contribuenti, Equitalia ha fissato i parametri per conoscere in anteprima se un’istanza di dilazione è potenzialmente idonea ad essere accolta: sul sito della società pubblica di riscossione – www.equitaliaonline.it – alla voce rateazioni, un simulatore permette di sapere persino il numero di rate che può essere concesso.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy