Erario battuto se il conto appartiene alla moglie

Pubblicato il 22 ottobre 2007

La corte di Cassazione, con la sentenza n. 19216 del 14 settembre chiarito che per poter far valere anche sui conti correnti intestati a soggetti formalmente terzi rispetto al contribuente fiscalmente indagato, la presunzione legale relativa ai movimenti su tali conti, è necessario che l’amministrazione finanziaria dimostri, anche in via presuntiva, la sostanziale imputabilità al contribuente medesimo delle posizioni creditorie e debitorie annotate sui conti. Nel caso in esame, corte, rifacendosi alla circolare delle Entrate n. 32/2006, ha ritenuto manifestamente infondato il ricorso dell’amministrazione finanziaria, non avendo questa fornito dimostrazione alcuna circa la compenetrabilità delle operazioni effettuate sul conto della moglie del contribuente con l’attività svolta dal coniuge. Va però tenuto conto che non ha ancora assunto una posizione univoca in merito alla presunzione e ai conti intestati ai familiari. Infatti, nella sentenza n. 18868/2007, ha ritenuto legittime le indagini bancarie estese ai congiunti del contribuente, reputando il rapporto familiare sufficiente a giustificare, salvo prova contraria, la riferibilità al contribuente accertato delle operazioni riscontrate sui conti correnti bancari dei soggetti indicati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy