Eredi, arretrati senza successione

Pubblicato il 19 febbraio 2008 L’Inpdap, nella nota operativa n. 6 del 18 febbraio 2008, per effetto della reintroduzione della tassa di successione operata con il Dl 262/2006, collegato fiscale alla Finanziaria 2007, spiega che per liquidare gli arretrati della pensione del de cuius viene ripristinato l’obbligo della dichiarazione di successione nel caso gli eredi siano diversi dal coniuge e dai figli (per i quali il documento non è necessario perché gli arretrati spettano di diritto e non entrano nell’asse ereditario). La nota riguarda i ratei insoluti e le competenze arretrate in favore di eredi di pensionati la cui successione si è aperta a partire dal 3 ottobre 2006.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità

01/08/2025

Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy