Erogazioni ai partiti con sconto Irpef

Pubblicato il 01 novembre 2008 Anche se le erogazioni liberali sono effettuate a sostegno di un partito politico è possibile beneficiare dello sconto Irpef del 19% con riferimento alle erogazioni effettuate mediante versamento bancario o postale. Ciò è quanto si legge nella risoluzione n. 410/E del 30 ottobre 2008, con cui il Fisco ribadisce la possibilità di fruire della detrazione d’imposta prevista dall’articolo 15 del Tuir, a condizione che nel periodo in cui le erogazioni ai partiti siano effettuate, questi abbiano almeno un parlamentare eletto alla Camera o al Senato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024

16/09/2025

Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti

16/09/2025

Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere

16/09/2025

Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti

16/09/2025

Controlli su Enti Terzo settore: regole

16/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy