Errori, rettifiche a tempo

Pubblicato il 04 dicembre 2008

Oltre il termine di presentazione della dichiarazione successiva (un anno), al contribuente che ha versato in eccesso non rimane che l’istanza di rimborso nei 48 mesi. Questo è quanto emerge dalla lettura della risoluzione 459/E/2008.

Le regole su cui verte il chiarimento sono dettate dai commi 8 e 8-bis dell’articolo 2 del Dpr 322/1998 in cui si prevede che:

- il contribuente, entro i termini di decadenza dell’azione di accertamento, può integrare l’originaria dichiarazione per correggere “errori ed omissioni”, salva l’applicazione delle sanzioni;

- il contribuente ha la possibilità di rettificare a favore la dichiarazione entro il termine di presentazione di quella per l’anno successivo e, in tal caso, viene prevista la compensazione del credito.

Si evidenzia che la disposizione si riferisce alla rettifica in seguito a “errori ed omissioni” e non si distingue se questi abbiano ricadute a favore o a sfavore del contribuente.

In sostanza, se si presenta la dichiarazione di rettifica a favore entro la scadenza della presentazione di quella per l’anno successivo si ha diritto alla compensazione; mentre, se la dichiarazione integrativa a favore viene presentata oltre detto termine (ex articolo 2, comma 8-bis, del Dpr 322/1998) non solo non si ha diritto alla compensazione ma il contribuente potrebbe andare incontro a sanzioni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy