Esame avvocato. Giustizia: prorogato il termine per la compiuta pratica

Pubblicato il 09 dicembre 2021

Il ministero della Giustizia ha ampliato la platea dei praticanti avvocati ammessi a partecipare alla prossima sessione dell’esame avvocati: sono inclusi i tirocinanti che completeranno la pratica forense entro il 6 gennaio 2022.

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, 4° serie concorsi ed esami, n. 97 del 7 dicembre 2021 il decreto ministeriale di rettifica del bando di esame di abilitazione all'esercizio della professione forense - sessione 2021.

Il provvedimento, a modifica di quanto disposto dall'art. 3, comma 7 del decreto ministeriale dell'11 novembre 2021, dispone che possono presentare la domanda di ammissione all'esame avvocato "coloro che abbiano completato la prescritta pratica professionale entro il 6 gennaio 2022".  

La notizia era stata anticipata dal ministero della Giustizia, in un comunicato del 3 dicembre scorso, con cui si informava della firma, da parte della Guardasigilli, Marta Cartabia, del decreto ministeriale che avrebbe esteso la platea dei praticanti avvocati ammessi a partecipare alla sessione 2021 dell’esame di Stato per l’abilitazione alla professione forense, le cui prove - si rammenta - inizieranno il prossimo 21 febbraio 2022.

Compimento pratica. Proroga al 6 gennaio 2022

Potranno quindi presentare domanda di ammissione all’esame, entro il termine ultimo del 7 gennaio 2022, i praticanti avvocati che, come detto, completeranno il tirocinio forense entro il 6 gennaio 2022.

Di fatto, viene prorogato il termine per la compiuta pratica, inizialmente previsto al 10 novembre 2021.

Uno slittamento, questo, motivato dal “protrarsi dell’emergenza sanitaria in corso, per cui le prove d’esame inizieranno a febbraio e non a dicembre come di solito avviene”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy