Esclusi dal mondo giuridico gli incassi non contabilizzati

Pubblicato il 17 novembre 2011 Cassazione. Sentenza n. 24049, del 16 novembre 2011.

Il giudicato esclude incassi non contabilizzati. Pertanto, se il Fisco, in sede di calcolo dell’Irap, accerta un maggior valore netto della produzione di un’azienda (una Sas) – di riflesso, maggiori redditi del socio - in ragione di incassi non contabilizzati, quell’accertamento fiscale e la ripresa a tassazione in danno del socio non sono legittimi.

In quanto accertato giudizialmente che non vi sono incassi contabilizzati dalla società, viene dunque anche a mancare la fonte giustificativa del maggior reddito tassato, il fatto economico per la ripresa a tassazione del socio. Con essi, l’assunto a base.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Società tra avvocati e soci di capitale: il CNF rimette alla Consulta

29/10/2025

Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo

29/10/2025

Tax Credit Librerie: domande in scadenza

29/10/2025

Commercio e turismo Cifa. Minimi

29/10/2025

Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi

29/10/2025

Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS

29/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy