Esecuzione per il “fondo familiare”

Pubblicato il 19 novembre 2008 L’Inps, con il messaggio n. 25846 del 2008, ha chiarito che possono essere attivate da parte di società partecipate di Equitalia azioni esecutive anche sui beni costituiti in fondo patrimoniale, figura giuridica istituita con l’articolo 167 del Codice civile. Le società citate dovranno, però, chiedere alle sedi Inps istruzioni sull’azione esecutiva, poiché è necessario valutare caso per caso la relazione tra lo scopo per cui il debito contributivo è contratto e i bisogni della famiglia.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy