Esenzione Ici ampia per gli enti ecclesiastici

Pubblicato il 23 ottobre 2005

Per effetto della mancata conversione del Dl 163/2005, le polemiche sull'articolo 6 del decreto, disciplinante l'esenzione Ici per alcuni immobili degli enti ecclesiastici, si sono spente. L'articolo dispone, infatti, che l'esenzione ai fini Ici (articolo 7, comma 1, lettera i) del Dlgs n. 504/92), prevista per gli immobili utilizzati da enti non commerciali "si intende applicabile anche nei casi di immobili utilizzati per le attività di assistenza e beneficenza, istruzione, educazione e cultura di cui all'art. 16, primo comma, lettera b), della legge 20 maggio 1985, n. 222, pur svolte in forma commerciale se connesse a finalità di religione o di culto". L'Autore si sofferma sull'analisi della questione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy