Esenzione Ici ampia per gli enti ecclesiastici

Pubblicato il 23 ottobre 2005

Per effetto della mancata conversione del Dl 163/2005, le polemiche sull'articolo 6 del decreto, disciplinante l'esenzione Ici per alcuni immobili degli enti ecclesiastici, si sono spente. L'articolo dispone, infatti, che l'esenzione ai fini Ici (articolo 7, comma 1, lettera i) del Dlgs n. 504/92), prevista per gli immobili utilizzati da enti non commerciali "si intende applicabile anche nei casi di immobili utilizzati per le attività di assistenza e beneficenza, istruzione, educazione e cultura di cui all'art. 16, primo comma, lettera b), della legge 20 maggio 1985, n. 222, pur svolte in forma commerciale se connesse a finalità di religione o di culto". L'Autore si sofferma sull'analisi della questione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy