Esenzione Ires per le coop sociali e di produzione

Pubblicato il 26 marzo 2009

L’agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri sul sito la risoluzione n. 80 del 2009. Nel documento viene spiegato che, in virtù dell’articolo 11 del Dpr 601/73, beneficiano dell’esenzione piena dall’Ires le cooperative sociali che siano anche cooperative di produzione e lavoro. Dunque, le coop che contemporaneamente abbiano i requisiti di legge sia delle cooperative sociali che di quelle di produzione e lavoro.

In merito all’esenzione Irap, come già espresso nella risoluzione 130/E/2005, si ribadisce che l’esenzione dall’imposta locale sui redditi non è trasportabile all’imposta regionale sulle attività produttive, anche perché il principio di derivazione della base imponibile Irap ai risultati del conto economico non consente di riconoscere automaticamente applicabile ai fini Irap la specifica esenzione Ires introdotta dal Legislatore.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy