Esenzione Iva, conta lo statuto

Pubblicato il 17 novembre 2008 La Ctr Puglia - sentenza del 9 giugno 2008, n. 22 - sostiene che stabilire se le “operazioni finanziarie” esenti dall’imposizione Iva ai sensi dell’articolo 10, comma 1, n. 1, del dpr n. 633/72 possano rientrare nell’attività della società dipende esclusivamente dalla previsione dallo statuto sociale o dall’atto costitutivo della società. Per l’esenzione occorre, cioè, che le operazioni finanziarie siano proprie della società, in quanto direttamente previste nello statuto o dall’atto costitutivo come oggetto sociale, o in quanto strumentali al raggiungimento dello scopo sociale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy