Esenzioni fiscali senza privilegi

Pubblicato il 14 ottobre 2006

di Giustizia europea, con la sentenza C-386/04, ha dichiarato incompatibile con l’articolo 73 del Trattato Ce la normativa fiscale tedesca che esentava dall’imposta sulle società i redditi da locazione percepiti sul territorio nazionale da fondazioni riconosciute di pubblica utilità con sede nel territorio tedesco e negava l’agevolazione per redditi dello stesso tipo percepiti da fondazioni non residenti. La sentenza deriva dall’assunto che la disparità di trattamento sull’esenzione dall’imposta sulle società nei confronti di fondazioni che non hanno sede nello stato è in contrasto con la libertà di movimento dei capitali.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026

30/10/2025

Inail, fissati gli indici di gravità medi per il triennio 2026-2028

30/10/2025

Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

30/10/2025

Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento

30/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy