Esodati: validi per la comunicazione i periodi di riscatto e ricongiunzione non perfezionati

Pubblicato il 18 ottobre 2012 Con messaggio n. 16828 del 17 ottobre 2012, l’Inps chiarisce che solo ai fini della comunicazione di accesso al beneficio per gli esodati - salvaguardia - verranno valutati i periodi oggetto di riscatto e ricongiunzione anche se non ancora completamente perfezionati (anche se non è ancora avvenuto il pagamento dell’onere).

La salvaguardia è subordinata al regolare versamento dell'onere di riscatto o di ricongiunzione, a pena della decadenza dal beneficio.

La precisazione riguarda riscatti, ricongiunzioni, trasferimenti onerosi nel fondo pensione lavoratori dipendenti (Fpld) e nei fondi speciali telefonici, elettrici e volo nelle ipotesi di accoglimento di domande riguardanti periodi che determinino o concorrano a determinare la maturazione dei requisiti previsti per la salvaguardia.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy