Esodi, vale l’accordo collettivo

Pubblicato il 20 giugno 2007

L’Agenzia delle Entrate – risoluzione n. 138 – ha precisato che il regime fiscale agevolato sugli incentivi all’esodo richiede un progetto  concordato per favorire l’uscita collettiva dei lavoratori. Il beneficio spetta se il rapporto si è interrotto prima del 4 luglio 2006, anche se il verbale di conciliazione è stato firmato dai lavoratori successivamente. Se l’azienda ha applicato un regime fiscale non agevolato è chiamata a restituire le maggiori ritenute operate ai lavoratori prima della presentazione del modello 770/2007. La società a sua volta potrà compensare da subito l’importo restituito mediante F24. Naturalmente si renderà necessario emettere nuovamente il Cud ai dipendenti, con l’indicazione, nella sezione annotazioni, che i “dati corretti riguardano le somme tassate separatamente”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025

29/08/2025

Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025

29/08/2025

Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?

29/08/2025

Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata

29/08/2025

Sindaci di società e doveri di controllo

29/08/2025

Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili

29/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy