Esonero dei contributi previdenziali a carico dei lavoratori

Pubblicato il 02 febbraio 2023

La legge di Bilancio 2023 ha prorogato e parzialmente aumentato l’esonero contributivo sulla quota dei contributi previdenziali per invalidità, vecchiaia e superstiti, a carico dei lavoratori dipendenti. La misura, contemplata dall’art. 1, comma 281, prevede due diverse aliquote di sgravio da fruire ed applicare su base mensile: 3 punti percentuali per le retribuzioni imponibili mensili fino 1.923 euro e 2 punti percentuali fino a 2.692 euro.

Le predette soglie retributive devono intendersi maggiorate del rateo di tredicesima mensilità, mentre – come già avvenuto per l’anno 2022 – restano escluse eventuali ulteriori mensilità aggiuntive. Tutte le istruzioni relative alle corrette modalità di fruizione sono state fornite dall’INPS con la circolare 24 gennaio 2023, n. 7.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy