Esonero donne 2021, pubblicate le istruzioni per la fruizione

Pubblicato il 11 novembre 2021

Con il messaggio INPS 5 novembre 2021, n. 3809, l’Istituto previdenziale ha reso note le procedure per la fruizione dell’esonero contributivo rivolto all’assunzione a tempo determinato o indeterminato di donne aventi i requisiti di cui all’art. 4, commi da 8 a 11, legge 28 giugno 2012, n. 92, nella nuova misura raddoppiata, per il biennio 2021-2022, dalla Legge di Bilancio 2021.

L’esonero, concesso dalla Commissione europea nell’ambito del Temporary Framework, è attualmente utilizzabile sino al 31 dicembre 2021, e prevede uno sgravio contributivo sino al 100% della contribuzione a carico del datore di lavoro nel limite massimo di 6.000 euro su base annua.

Sono incentivate, sino ad un periodo massimo di dodici mesi, le assunzioni a tempo determinato e, sino ad un massimo di diciotto mesi complessivi, le assunzioni o trasformazioni a tempo indeterminato.

Le istanze di autorizzazione potranno essere presentate a partire dall’11 novembre 2021, tramite la sezione comunicazioni online, modulo 92-2012 presente sul cassetto previdenziale.

Non sono oggetto del riformulato esonero le assunzioni di lavoratori ultracinquantenni disoccupati da almeno dodici mesi.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci

07/11/2025

In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE

07/11/2025

CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy