Esonero parziale INPS, proroga istanze di riesame

Pubblicato il 21 marzo 2022

Prorogato il termine per la presentazione delle istanze di riesame dell’esonero parziale dei contributi previdenziali ai sensi dell’art. 1, co. da 20 a 22-bis, della L. 30 dicembre 2020, n. 178. Infatti, con il messaggio n. 1264 del 18 marzo 2022 il termine per la presentazione delle istanze di riesame è prorogato alla data del 4 aprile 2022.

Esonero parziale INPS, la normativa

L’art. 1, co. 20, della L. n. 178/2020, al fine di ridurre gli effetti negativi causati dall'emergenza epidemiologica da COVID-19 sul reddito dei lavoratori autonomi e dei professionisti e di favorire la ripresa della loro attività, ha previsto il finanziamento di una misura di esonero parziale dal pagamento dei contributi previdenziali dovuti dai lavoratori autonomi e dai professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell'INPS e dai professionisti iscritti agli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza.

Esonero parziale INPS, modalità di richiesta di riesame

L’utente può inviare la documentazione necessaria per supportare la richiesta di riesame attraverso il link “Riesame” nella stessa sezione del Cassetto previdenziale in cui è stata presentata la domanda di esonero, utilizzando l’apposita funzionalità che riporta i motivi di reiezione o di accoglimento parziale, consultabili ai seguenti percorsi:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy