Esonero under 36, al via i conguagli

Pubblicato il 14 ottobre 2021

Con il messaggio INPS 7 ottobre 2021, n. 3389, arrivano le istruzioni per la fruizione dell’esonero contributivo under 36 previsto dall’art. 1, commi da 10 a 15, legge 30 dicembre 2020, n. 178, che ha rivisitato, per il biennio 2021-2022, l’esonero contributivo strutturale per l’assunzione di giovani previsto dalla legge di Bilancio 2018.

L’incentivo è dedicato alle assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato intervenute dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021, di soggetti con meno di trentasei anni di età e che non siano stati assunti, nell’intera vita lavorativa, con contratti di lavoro a tempo indeterminato dallo stesso o da altro datore di lavoro.

L’agevolazione ha una durata di trentasei mesi estesi, ai sensi del comma 11, a quarantotto mesi per le regioni del Mezzogiorno, ed ammonta a complessivi 6.000,00 euro su base annua da riparametrare ed applicare su base mensile.

In considerazione del generale regime di incumulabilità dell’esonero under 36, nel citato messaggio emanato dall’Istituto sono state, altresì, semplificate le operazioni di storno di eventuali agevolazioni contributive fruite nell’arco temporale tra l’emanazione della norma e la pubblicazione delle indicazioni amministrative.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy