Esposizione all’amianto, estensione fino al 2020 dei benefici previdenziali

Pubblicato il 16 novembre 2018

Con messaggio n. 4253 del 15 novembre 2018, l’INPS si è soffermato sul riconoscimento, fino al 2020, dei benefici previdenziali derivanti dall’esposizione all’amianto previsti per gli ex lavoratori occupati nelle imprese che hanno svolto attività di scoibentazione e bonifica, affetti da patologia asbesto-correlata derivante da esposizione all’amianto.

Quindi, il beneficio della maggiorazione dell’anzianità assicurativa e contributiva trova applicazione anche per i trattamenti pensionistici aventi decorrenza nel corso degli anni 2019 e 2020.

Le suddette disposizioni si applicano anche ai lavoratori che, in seguito alla cessazione del rapporto di lavoro, siano transitati in una gestione di previdenza diversa da quella dell'INPS, derogando al disposto dell'articolo 1, comma 115, della Legge n. 190/2014 e che non abbiano maturato il diritto alla decorrenza del trattamento pensionistico nel corso degli anni 2015 e 2016.

Pertanto - specifica il messaggio - anche con riferimento a tale categoria di soggetti il predetto beneficio trova applicazione per i trattamenti pensionistici aventi decorrenza nel corso degli anni 2019 e 2020.

Inoltre, il beneficio dell’accompagnamento alla quiescenza è riconosciuto fino all’anno 2020 e per accedervi gli interessati devono presentare, entro il 30 novembre 2018, apposita domanda telematica, tramite i seguenti canali:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy