Esposto alla gdf, accesso limitato

Pubblicato il 17 ottobre 2008 Nel parere n. 8.6, la Commissione per l’accesso agli atti amministrativi ha chiarito come il cittadino che ha denunciato alla guardia di finanza la violazione di una norma tributaria abbia titolo a conoscere le conseguenze dell’esposto, se si è concluso il procedimento che egli stesso ha innescato, ad esempio mediante l’emissione di un avviso d’accertamento. Potrà tuttavia indirizzare la propria istanza, non già alla Guardia di finanza, che non può essere destinataria di richieste di accesso a documenti relativi a procedimenti tributari, bensì direttamente agli uffici fiscali.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl

11/11/2025

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

11/11/2025

Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens

11/11/2025

Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti

11/11/2025

Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali

11/11/2025

CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025

11/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy